Top
Image Alt

Civiltà Appennino

  /  Eventi   /  PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO ASVIS SUI TERRITORI

PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO ASVIS SUI TERRITORI

Il 2 dicembre 2021, ASviS divulgherà i contenuti del secondo Rapporto sui Territori in relazione agli obiettivi dell’Agneda 2030. FONDAZIONE APPENNINO tra i relatori.


 

Il direttore della Fondazione Appennino, Piero Lacorazza, il prossimo 2 dicembre è tra i relatori nella presentazione del secondo Rapporto sui Territori, realizzato da ASviS. Un’occasione in cui si rinnova il contributo attivo della Fondazione a questo strumento che ha lo scopo di misurare il posizionamento degli enti locali rispetto ai 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030.  Lo scorso anno, infatti, nella prima edizione del Rapporto, Fondazione Appennino rientrò tra le 44 buone pratiche con un progetto che oggi si intitola GOAL 2030, ideato per misurare e monitorare l’impatto e l’efficacia delle azioni intraprese dai territori a favore della sostenibilità, la cui realizzazione è stata affidata a The Data Apeeal Company e che porta a produrre un indice di sostenibilità.

La seconda edizione del Rapporto sui Territori, che sarà presentata nella mattina del 2 dicembre, approfondisce e aggiorna il lavoro avviato nel 2020 per mettere a disposizione dei decisori e del pubblico in generale uno strumento che, attraverso indicatori statistici elementari e compositi, misura e analizza il posizionamento di regioni, province e città metropolitane, delle aree urbane e dei comuni, rispetto ai 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030. Il Rapporto permette di comprendere se e in che misura le diverse aree del Paese si stanno muovendo su un sentiero orientato alla sostenibilità economica, sociale e ambientale, a soli 9 anni dalla scadenza fissata dal piano d’azione delle Nazioni unite, firmato da 193 Paesi, Italia compresa.

 

L’evento si terrà online e sarà trasmesso in streaming dalla pagina Facebook dell’ASviSdal canale Youtube e dal sito asvis.it. e condiviso sulla pagina facebook di Civiltà Appennino.

 Programma  e dettagli s sisto ASviS

11:00 – 11:20  Interventi di apertura

                        Pierluigi Stefanini, Presidente dell’ASviS

                        Marcella Mallen, Presidente dell’ASviS

11:20 – 13:00 I territori e lo sviluppo sostenibile

Introducono: Walter Vitali, Co-coordinatore del Gruppo di lavoro sul Goal 11 dell’ASviS

Federico Olivieri, Area ricerche di ASviS

                       Silvia Brini, ISPRA, Co-coordinatrice del Gruppo di lavoro sul Goal 11 dell’ASviS

Modera:        Carlo Fontana, Condirettore TGR RAI

Partecipano: Stefano Lo Russo*, Sindaco di Torino

                       Piero Lacorazza, Direttore della Fondazione Appennino

                       Michele de Pascale, Sindaco di Ravenna e Presidente dell’Unione Province d’Italia

                       Roberta Lombardi, Assessora Transizione ecologica e trasformazione digitale  della Regione Lazio

                       Enrico Giovannini, Ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili

it_ITItalian