Top
Image Alt

Civiltà Appennino

  /  In evidenza   /  PNRR. Le proposte dell’ASvis per rafforzare il Piano del governo

PNRR. Le proposte dell’ASvis per rafforzare il Piano del governo

Con l’intervento del presidente e portavoce di Pierluigi Stefanini, l’ASvis ha illustrato il rapporto presentato in occasione dell’incontro dello scorso 27 maggio: l’analisi dettagliata del Pnrr, inviato dal governo a Bruxelles il 30 aprile, rispetto ai 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni unite. Un documento, quello dell’ASviS, elaborato grazie al contributo degli oltre 800 esperti della rete degli Aderenti, di cui Fondazione Appennino fa parte.

“Il Piano presenta alcuni passi avanti verso il raggiungimento degli Obiettivi dell’Agenda 2030. Ma contiene anche numerose criticità che richiedono interventi urgenti e significativi per essere superate”, ha detto Stefanini.
Alla presentazione sono poi seguite due tavole rotonde, la prima coordinata da Monica Paternesi, giornalista dell’Ansa, ed ha visto la partecipazione di Mara Carfagna, ministra per il Sud e la coesione territoriale, Fabiana Dadone, ministra per le Politiche giovanili, e Frans Timmermans, vicepresidente esecutivo della Commissione europea.
Il secondo panel è stato coordinato da Donato Speroni, giornalista e coordinatore del progetto FUTURAnetwork, con Romano Prodi già presidente del Consiglio per due volte nonché ex presidente della Commissione europea, l’economista Laura PennacchiGiovanni Battista Costa, presidente di NeXt e Enrico Giovannini, ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili,

——————-

IL RAPPORTO 

Clicca qui per approfondire e scaricare i documenti 

ASviS Live: serve una visione integrata per un Pnrr che trasformi il Paese

 

it_ITItalian