- Tutto
- Appennino nella storia
- Aree interne
- Best practice e opportunità
- Editoriali
- Eventi
- FLAI23
- FLAI24
- FLAI25
- Libreria d'Appennino
- news
- Restanza
- Scuola, Formazione, Università e Ricerca
- Senza categoria
- Travel
L’utopia possibile dell’Appenninomediterraneo
di Piero Lacorazza Nel libro, in libreria dal 28 marzo, ‘Montagne a bassa definizione. Gli […]
Bando di selezione per tecnici del marketing turistico
Percorso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) della Regione Basilicata “Luoghi Non Comuni Del Turismo” […]
FESTIVAL LAVORO NELLE AREE INTERNE. Pubblicata la call for papers per la terza edizione
Organizzata da Rubbettino Editore, ReSpro e Fondazione Appennino, si terrà a Soveria Mannelli dall’11 al 13 […]
Ciclo di Seminari. Luoghi non comuni del futuro
Dal 7 febbraio al 21 marzo 2025, Fondazione Appennino e il GAL Lucania Interiore promuovono il […]
UNIVERSITA’ DEL MOLISE. PREMIO PER LA MIGLIORE TESI DI DOTTORATO DI RICERCA SULLE AREE INTERNE
QUARTA EDIZIONE Il Centro di ricerca per Aree Interne e gli Appennini (ArIA) dell’Università del Molise […]
Festival RaRo 2025. Una call per “Danze magiche tra Antichità e Tradizione”
Danze magiche tra Antichità e Tradizione Centro di Ricerca Kinetès Auditorium di San Bernardino, Morcone (BN) […]
Luoghi “non” comuni del Turismo. Da BTO uno sguardo su nuovi mercati
Bto – Be Travel Onlife, é l’evento di riferimento in Italia su Turismo Digitale, Innovazione e […]
Istat: Il declino demografico delle Aree Interne più forte rispetto ai Centri
La demografia delle aree interne: dinamiche recenti e prospettive future Nell’analisi dei fenomeni demografici il […]
Oltre la minorità. La natura performativa dei diritti di paesanza
“Così i paesi, da luoghi centrali per la storia italiana, si stavano velocemente trasformando in periferie […]
Gli appuntamenti di Fondazione Appennino al Festival del Lavoro nelle Aree Interne
Dal 12 al 14 giugno 2024, a Soveria Mannelli (CZ) è organizzata la seconda edizione Festival del […]
Le parole (e le pratiche) dei margini
A proposito del Vocabolario delle aree interne. 100 parole per l’uguaglianza dei territori, a cura di […]
Superare l’internità, oltre i luoghi comuni per la “cura” del futuro dell’Appennino
“IL LAVORO TRA PASSATO E FUTURO” è il titolo del volume degli atti pubblicati dal primo […]
Articoli recenti
- L’utopia possibile dell’Appenninomediterraneo 23 Marzo 2025
- Bando di selezione per tecnici del marketing turistico 10 Marzo 2025
- FESTIVAL LAVORO NELLE AREE INTERNE. Pubblicata la call for papers per la terza edizione 24 Febbraio 2025
- Ciclo di Seminari. Luoghi non comuni del futuro 3 Febbraio 2025
- UNIVERSITA’ DEL MOLISE. PREMIO PER LA MIGLIORE TESI DI DOTTORATO DI RICERCA SULLE AREE INTERNE 3 Febbraio 2025
- Festival RaRo 2025. Una call per “Danze magiche tra Antichità e Tradizione” 18 Gennaio 2025
- Luoghi “non” comuni del Turismo. Da BTO uno sguardo su nuovi mercati 25 Ottobre 2024
- Istat: Il declino demografico delle Aree Interne più forte rispetto ai Centri 20 Agosto 2024
- Oltre la minorità. La natura performativa dei diritti di paesanza 29 Giugno 2024
- Gli appuntamenti di Fondazione Appennino al Festival del Lavoro nelle Aree Interne 11 Giugno 2024
Argomenti
- A Pennino (3)
- AI e IA – Aree Interne(t) (1)
- Appennino nella storia (12)
- Aree interne (78)
- Arts and culture (9)
- Autori d'Appennino (61)
- Best practice e opportunità (22)
- Cammini in Appennino (10)
- Cibo d'Appennino (10)
- dicono di noi (47)
- Editoriali (29)
- Eventi (48)
- FLAI23 (7)
- FLAI24 (5)
- FLAI25 (1)
- Focus (27)
- In evidenza (84)
- Incontri in APPennino (9)
- La dorsale archeologica (11)
- Le civiltà d'Appennino (4)
- Lettere e letture (43)
- Libreria d'Appennino (35)
- Manifesti (15)
- Master Arìnt (7)
- Natura e ambiente (9)
- news (54)
- Partnership (18)
- Racconti d'APPEndice (3)
- Restanza (13)
- Scuola, Formazione, Università e Ricerca (20)
- Senza categoria (7)
- Sinisgalli – Civiltà delle macchine (6)
- Slow for future (12)
- Smart & green economy (5)
- Smart working (11)
- Sviluppo sostenibile (60)
- Travel (3)
Archivi
- Marzo 2025 (2)
- Febbraio 2025 (3)
- Gennaio 2025 (1)
- Ottobre 2024 (1)
- Agosto 2024 (1)
- Giugno 2024 (3)
- Maggio 2024 (4)
- Aprile 2024 (1)
- Marzo 2024 (3)
- Febbraio 2024 (2)
- Gennaio 2024 (6)
- Dicembre 2023 (2)
- Novembre 2023 (2)
- Ottobre 2023 (4)
- Settembre 2023 (4)
- Agosto 2023 (4)
- Luglio 2023 (3)
- Giugno 2023 (3)
- Maggio 2023 (11)
- Aprile 2023 (1)
- Marzo 2023 (5)
- Febbraio 2023 (3)
- Gennaio 2023 (5)
- Dicembre 2022 (2)
- Novembre 2022 (7)
- Ottobre 2022 (8)
- Settembre 2022 (2)
- Agosto 2022 (3)
- Luglio 2022 (7)
- Giugno 2022 (5)
- Maggio 2022 (10)
- Aprile 2022 (6)
- Marzo 2022 (10)
- Febbraio 2022 (13)
- Gennaio 2022 (8)
- Dicembre 2021 (4)
- Novembre 2021 (9)
- Ottobre 2021 (10)
- Settembre 2021 (12)
- Agosto 2021 (8)
- Luglio 2021 (15)
- Giugno 2021 (13)
- Maggio 2021 (17)
- Aprile 2021 (17)
- Marzo 2021 (19)
- Febbraio 2021 (20)
- Gennaio 2021 (22)
- Dicembre 2020 (26)
- Novembre 2020 (29)
- Ottobre 2020 (27)
- Settembre 2020 (5)
- Agosto 2020 (6)
- Luglio 2020 (4)
- Giugno 2020 (1)
- Maggio 2020 (3)
- Aprile 2020 (4)
- Marzo 2020 (8)
- Febbraio 2020 (14)
- Gennaio 2020 (3)
- Dicembre 2019 (1)